Quantcast
Channel: il blog delle Timbrine
Viewing all 723 articles
Browse latest View live

SCIENCE OF LOVE!!!

$
0
0
Ovvero la fisica, la matematica, la chimica e... la magia dell'amore!


Ciao a tutti, sono Cristina, quella appassionata di Lawn Fawn! Scopro, con grande piacere, che non sono l'unica visto che anche Mir si è fatta contagiare...
Questo post nasce da una fortunata coincidenza: siamo nei pressi di S. Valentino e abbiamo il timbro adatto con le sue fustelle! (Science of Love LF597 e le sue fustelle LF599)
Pertanto è stato un vero piacere timbrare ed avere le sagome perfettamente rifilate e così ho un po' esagerato!
Adesso vi mostro che cosa ho combinato. Gli assortimenti Lawn Fawn sono ricchissimi di particolari, un po' come tutti gli assortimenti clear, ed è divertentissimo scoprire le infinite combinazioni di tutti questi "ingredienti"!
Cominciamo con la matematica, che non è mai stata così seducente...

 
Il biglietto è di semplicissima realizzazione e, per di più,100% Lawn Fawn.
La carta è Let"s Polka di Lawn Fawn LF643: un carinissmo insieme di carte in fantasie e colori coordinati. Ho scelto quella grigia, ma ci sono altri colori vivaci! Il rettangolo cucito con cui ho tagliato la carta è una fustella Lawn Fawn: Large Stitched Journaling Card LF611. Il banner proviene dallo stesso assortimento di fustelle e il sentiment è scritto con l'alfabeto Violet's ABC LF732. In merito al contenuto del sentiment: mi rendo conto che potrebbe essere troppo diretto! Se si vuole essere più allusivi si può optare per un più lieve "Conta su di me". Comunque questo alfabeto è veramente bello e comodo: in poco spazio si riescono a mettere tante lettere, così si possono articolare anche sentiment complessi, visto che la nostra lingua non è così sintetica!
La calcolatrice è nell'insieme Science of Love LF597, tagliata con la sua fustellina LF599 e colorata con gli Spectrum Noir.
I numeri e i cuori sono fustelle Lawn Fawn, rispettivamente: Quinn's 123 LF588 e LF492. Ora i cuori sono esauriti (troppo carini!), ma - ecco lo scoop! -  sono stati ordinati insieme ad un sacco di altre cose!
Numeri e cuori sono fatti in gomma crepla glitter, che è davvero troppo bella per essere relegata ad un uso solamente natalizio! 
 
Proseguiamo con la chimica:
 
 
Di formato più piccolo, che meglio racchiude il messaggio, ha il sentiment in inglese, ma immediatamente comprensibile! Sono così carini i sentiment di LF con quell'alternanza di corsivo e "stampatello", ma non sempre sono graditi (perché in inglese) e, spesso, non immediatamente comprensibili per i giochi di parole! Peccato!
Analizziamo il biglietto: ho fatto la mia carta patterned costruendo un motivo con le bottigliette (per correttezza scientifica: si tratta di una beuta ed un matraccio, altrimenti mio figlio insorge!) e i vapori cuoriciosi, e ho stampato con il Versamark un cartoncino Malmero rosso, embossato con polvere clear. Visto il formato così piccolo potevo anche avvicinarli di più: fatelo voi! Poi ho timbrato gli uccellini coll'inchiostro Memento Tuxedo Black e li ho colorati con i pennarelli Spectrum Noir.
 
 
Permettetemi una piccola digressione sugli Spectrum Noir: sono pennarelli ad alcol sfumabili, che, con pochi tocchi, permettono di colorare in modo pieno e con effetto dimensionale anche ad una incapace come me! Io ammiravo sul web le coloriture con i Copic, ma per me costavano troppo! Non essendo sicura di riuscire a combinare qualcosa, mi trattenevo, anche perché per ogni colore ti servono almeno tre pennarelli e il conto è presto fatto! Gli Spectrum sono un amabile compromesso:
probabilmente non sono così belli come i Copic, però costano poco (ne prendi 6 in gamma di colore al prezzo di 2) e quindi ti puoi divertire a "portafoglio" leggero! Io, poi, li trovo perfetti per colorare i timbri Lawn Fawn!
Il fumetto è uno del gruppo "A Birdie Told Me" LF431 con la fustella LF485; il banner è del gruppo "Stitched Journaling Card" LF578.
Passiamo ora alla fisica (la caduta dei cuori) e alla magia (l'incantesimo):
 




Mi sono divertita moltissimo nell'eseguire questo biglietto, ma l'idea non è mia! E' di Lizzy, una bravissima blogger, collaboratrice di Lawn Fawn (che ammirazione!). Andate a fare un giro sul suo blog: http.//thishausofcards.blogspot.it e vedrete che cose belle! Non mancate di visitare anche il blog di LF, naturalmente!
Torniamo a noi, ho acquarellato il fondo con i tamponi distress creando così un po' di atmosfera magica, che ho reso esplicita giocando sul doppio senso di incantato: sia colpito da te, che colpito da magia! A questo punto spero che il francese sia scusato... Le timbrate sono colorate con gli Spectrum,
l'alfabeto è Sally's ABC. Ecco qualche particolare:

 
 
 
 
Ed ecco l'ultimo:
 
 
dedicato a tutti noi occhialuti...
Si tratta di una easel card:

 
 
 
fatta in carta jeans (finalmente, era un po' che mancava!), gioca sui toni argento degli occhiali (Clear to See), embossati in trasparente, e sui toni grigi dei protagonisti, che non sono per niente anonimi! Colorati con i grigi freddi lui, e i grigi caldi lei (naturalmente Spectrum Noir) sono vivaci ed eleganti: nemmeno io ci credevo troppo!
 
 
Per questo sentiment ho usato Milo's ABC LF559.
A questo punto sfoderate il vostro WINK OF STELLA BRUSH nuovo fiammante e operate generosamente!
Le foto (belle!) sono di Patrizia: grazie!
Auguro un ottimo S. Valentino a tutti, magari con un biglietto Lawn Fawn!
Alla prossima
cristina





Coupon d'amore di Annalisa

$
0
0
Ciao a tutti,
sono Annalisa, oggi sarò io a tenervi compagnia!
Oggi vorrei proporvi un'idea da regalare per il vostro Valentino/a: un  pensierino handmade al 100% e sicuramente qualcosa di veramente economico ma fatto con il cuore....cosa realizzeremo allora??? Dei Coupon d'amore: l'idea non è mia ma mi sono fatta ispirare dal web (scusate se non metto la fonte ma ho preso le idee un po' sparse e non mi ricordo da dove).
Partiamo tagliandoci 8 pezzi di carta avorio Flora della misura di 14,5cmx 7,5cm e 2 pezzi di Bazzill Watermelon da 15cm x 8cm.
Sui pezzi di carta Flora sul lato più lungo a 2,5cm  ci tracciamo una linea con la matita e poi con un punteruolo facciamo tanti buchini abbastanza ravvicinati

Ora con una Fustella midi a cerchio ho creato dei semicerchi proprio a ridosso della linea che ci siamo creati

Per rendere meglio l'idea di un coupon ho tagliato, sempre con la fustella midi a cerchio, anche gli angoli


Prima di rilegare le varie pagine, me le sono decorate.

Vi mostro da vicino i singoli coupon

Anche a me la nostra bravissima Cristina mi ha trasmesso l'amore per i bellissimi timbri della Lawn Fawn. Qui ho utilizzato il bellissimo set Milk and Cookies. Per la scritta "Colazione" il timbro è Violet's ABCs. Il codice a barre me lo sono disegnata mentre i cuoricini sotto sono sempre del set Milk and Cookies.

L'ippopotamo è sempre Lawn Fawn  Year Four e il cupcake è del set Birthday Tags. Questi timbri sono magnifici perché sono super versatili....ormai sono diventata anche io una super fan della Lawn Fawn. Non so se si vede a alcune parti del cupcake sono colorati con i Pennarello Wink of Luna di cui vi aveva parlato la mitica Mirandina qualche post indietro.

Il polipo è del set Critters in the Sea e il papillon l'ho preso dal set Monster Mash. Le bolle le ho glossate con il  Glossy Accents.

Il timbro usato è sempre il Monster Mash e anche qui gli occhietti dei mostri sono glossati.

Per la parentesi ho usato la fustella  Quinn's 123s Dies della Lawn Fawn

Ora passiamo a rilegare: con la Crop a dile mi sono fatta i fori sui vai coupon (per fare in modo che fossero ben allineati gli ho bucati tutti insieme).

Ho bucato anche i Bazzill. Prima, però, quella che sarà la copertina anteriore l'ho cordonata a 2,5cm.
Ed infine ho inserito degli Eyelet


Qualche timbro, carta e fustellata e i miei coupon d'amore sono pronti


I gufetti sono By Impronte d'Autore Gufi bacio  (i vecchi amori non si abbandonano mai) la scritta "4 you" (lo so che for e diverso da four che è il numero 4 ma spesso mi piace fare questi giochetti con i suoni, mi perdonate vero???!!!!) è stata fatta con la gomma crepla glitterata utilizzando la fustelle Quinn's 123s Dies e  Quinn's ABCs Dies
E naturalmente non poteva mancare la busta realizzata con l'Envelope Punch Board usando quei lucidi che si usavano per ricalcalcare le cartine geografiche a scuola.
Le carte utilizzate sono della First Edition J'adore 30X30.

Spero che il  mio progettino vi sia piaciuto.
Se avete dubbi chiedete pure.
Alla prossima,
Annalisa





un aquilone per card o porta regalo!

$
0
0
ciao carissimi sono SARA,e sono di nuovo con voi per un altro appuntamento!!!
devo fare i complimenti alle mie amatissime colleghe TIMBRINE ,che sono piene di idee e bellissimi progetti,non trovate??? BRAVE BRAVE BRAVE!!!!!!!
io oggi vi propongo un bigliettino a forma di aquilone e spero di soddisfare la vostra "sete di stamping"!! ehehhehe :D














per il progetto vi serve:

partiamo nel tagliare dal cartoncino un quadrato di 12cm x 12 cm 




a 7 cm in un lato pieghiamo fino ad un angolo,come in foto e anche dall'altra parte.


ora prendete 2 fantasie che vi piacciono dal set Boyhood,e tagliate 2 quadrati di 11,5 cm x 11,5 cm e a 6 cm tagliate fino all'angolo,in modo da ottenere 2 triangoli rettangoli .
e andiamo a decorare il nostro aquilone...





a questo punto facciamo dei fori sul nostro aquilone in modo da poter far passare il nastrino che abbiamo scelto.


ora timbriamo il nostro coniglietto,e una volta colorato lo ritagliamo e posizioniamo sul nostro aquilone...























che avremmo decorato con  strass,e stelle di gomma crepla...
io ho aggiunto una targhetta con la scritta "per te" fatta con il set della Lawn Fawn e poi ho aggiunto anche delle paillettes ,per dare dei tocchi di luce in qua e là.





ecco i dettagli...



e qui il risultato finale,all'interno potremo mettere un regalino oppure una targhetta...


spero che il mio progetto vi piaccia! alla prossima SARA

home sweet home♡

$
0
0


Ciao sono Monica e oggi vi faccio vedere che cosa ho realizzato per alcune "colleghe/amiche/blogger/timbrine "
che incontrerò a breve.....
Ho preso del compensato e tracciato con la matita la sagoma della casetta.....poi con l'aiuto di un seghetto.



Successivamente ho scartavetrato le sagome e dato delle mani di acrilico bianco, facendo due buchini dove far passare il filo di ferro sottile.


A questo punto ho preso il timbro lawn fawn home sweet home, l'ho posizionato sulla base trasparente e ho timbrato tutte le casette


Ecco il risultato......

Poi con l'aiuto della matita ho arrotolato il fil di ferro (come in foto) e l' effetto che si ottiene quello di una spirale


Ma mancava qualcosa a questa casetta cosi ho aggiunto un'altra timbrata , un cuore presente nei timbri INTO THE WOOD lawn fawn


Che dire ??? Dopo aver messo un nastrino bianco e rosso non volevo presentare le casette cosi' e ho deciso di fare una confezione particolare....



Ho preso la carta da pacco e l'ho tagliata a casetta e cucita


e ho timbrato con un timbro Impronte qualcosa di speciale per te e con inchiostro bianco ed embossato.


Poi ho fustellato dei banner del set Tagged di Penny Black ,messo del  washi tape rosso e con un timbro d 'ufficio ho messo la data.




Spero vi piaccia.....tutto il materiale e' IMPRONTE D' AUTORE.

Vi racconto un segreto...

$
0
0



Buonasera a tutti! Sono Miranda e tocca a me tenervi compagnia questa volta.

Vi ho mai parlato del Bazzill? Credo di si perché ne parlo spesso, ma magari non lo ho ancora fatto su questo blog.  Ci tengo molto perché credo sia un alleato indispensabile per ogni brava Scrapper.

Chiariamo un attimo i termini. 
Il Bazzillè il classico cartoncino da Scrapbooking. 
O meglio. Bazzill è la marca (Bazzill Basics Paper). 
Nasce anni orsono (beh, non proprio... nel 1999, alla fine è un adolescente praticamente) proprio per venire incontro alle esigenze del mondo crafting che aveva bisogno di un cartoncino colorato resistente. 
Viene creato da un rivenditore locale che all'inizio produsse una gamma di una quarantina di colori circa. 
Oggi è la scelta principe per tutte le crafters che si rispettino ed ha un catalogo vastissimo di colori e di texture. Pensare di poterlo sostituire con altri cartoncini colorati di diversa qualità sarà solo a discapito dei nostri lavoretti. Che se è pur vero che da un lato sono solo "lavoretti", è anche vero che dall'altro per noi sono importanti e ci teniamo a farli bene.

Questo è il segreto. Un briciolo di passione, un po' di perseveranza e curiosità e poi il resto lo fa la qualità dei prodotti che utilizziamo.

Voglio farvi vedere il Bazzill all'opera in un lavoretto molto semplice e senza pretese. Che però trovo decisamente simpatico.

Si tratta di un quadretto 3D costruito utilizzando questo set della Lawn Fawn (altrettanto simpatico e ricco di piccoli soggetti...) 

il mio timbrino da TIMBRINA! Non è splendido?

La differenza la fa il Bazzill. Vi faccio vedere qualche dettaglio in modo da cercare di farvi capire cosa intendo... ad esempio, guardate lo sfondo tramato, le nuvolette e il sole come risaltano! Alla fine sono solo fustellate ed uno sfondo bianco, ma guardate i colori e la trama come si impongono. 


In questa foto forse si vede meglio cosa intendo.. e l'apetta? non è adorabile?


Ma ancora... L'erba ed il banner, sul quale si può benissimo stampare...


Qui si vede il dettaglio della struttura. Non ci sono artifizi. La trama fa da abbellimento.



L'unico abbellimento che mi sono concessa è stato questo filo di twine con i bannerini fatti con questa fustella e colorati con i miei Wink of Luna (anche i fiorellini sono colorati con i WoL).

La carta dietro é Lawn Fawn: Mi hanno detto che messa così ricorda  il sole dei cartoni animati giapponesi. Si tratta di un effetto assolutamente venuto per caso.. ahahaha:-)

Per il resto tutto è colorato con i miei Distress Reinkers.

Qui trovate il link dritto allo shop on line così potete vedere da soli i colori di queste carte. I punti di colore sono stratosferici. Non potrete che darmi ragione, ne sono certa;-)

Grazie come sempre per essere arrivati fina alla fine. 



CESTINI A GO GO

$
0
0
Ciao a tutti da Cristina!
Sarà che è marzo, ma a me viene una grande desiderio di fiori, di colori...
In realtà era ancora l'inizio di febbraio quando, girellando per il negozio di Impronte a caccia di qualche idea (Vanessa santa subito!), mi sono imbattuta in questa fustella:

 
D'aspetto non è così invitante, ma in quel momento ero rapita dalla possibilità di fare cose 3D con la carta (e lo sono ancora), così è diventata mia, ma senza troppo entusiasmo. A casa, poi, la fustella si riposò qualche giorno per cause di forza maggiore, ma il pensiero tornava al cestino come un fiume carsico. Insomma ora, chi mi frequenta, è super stufo di me e dei miei numerosi cestini e adesso tocca a voi sopportarmi!
Il primo cestino, o meglio, la prova-prodotto, fu fatto col cartone dei fiocchi della colazione e fu amore a prima vista! E' facilissimo da realizzare, impossibile sbagliare, e si presta a tante interpretazioni.
Come sempre si comincia copiando e si continua inventando. Ecco, inventare, per un cestino, è un'esagerazione, è meglio dire variare... e poi intervengono colori, materiali e destinazioni!
Eccone qua due:

sono copia conforme dell'originale, ma il cartoncino ondulato (è in negozio) li rende stuzzicanti. Subito, col loro aspetto rustico e robusto, mi hanno dato un suggerimento: sarebbero perfetti come segnaposto alla tavola di Pasqua o pasquetta con dentro un bell'uovo... sodo o di cioccolato a seconda dei gusti e dei momenti.


Ho ingrandito la foto, per farvi vedere il particolare della timbrata sul cartoncino: anche nei cestini poteva mancare Lawn Fawn? Noo! Qui c'è solamente il timbro dello sfondo a legno: LF560 Woodgrain Backdrops, il passanastro è ottenuto con  0123 perforatrice bordi intercambiabile Starter set flowers di Fiskars, il nastrino "al neon" (bellissimo") lo trovate in negozio.


Andiamo avanti ancora con Lawn Fawn:

 
 
In questo cestino il finto legno LF è in marrone su beige, l'erba è fustellata con Grassy Border LF 613, gallina, uova e pulcini provengono da Critters on the Farm, l'etichetta ricciuta è in Sweater Weather LF703. I fiori sono fustelle a leva.
E adesso l'accoppiata vincente: carta jeans e Lawn Fawn!


Il bordo del cestino è un nastro che trovate in negozio, i coniglietti sono quelli natalizi (ma non si volevano riposare troppo): Snow Day LF723. Vi faccio vedere come ho fatto a incollare al cestino timbri e tag:


con una striscia di acetato piegato ed il nastro biadesivo si fissa tutto saldamente, senza fare l'effetto
"lapide".


Ecco un altro cestino Lawn Fawn: ho usato le fustelle Stitched Scalloped Borders LF612. Con la grande ho bordato il cestino e con la media, fustellata affrontata, ho fatto il manico "a pallini" cuciti. Con due brads Artemio blu li ho fissati al cestino (prima di applicare lo scalloped azzurro).
Ora vi mostro un altro cestino non finito, ma con l'idea del nastro fatto passare per le fasce:

 
come vedete si annoda perfettamente al centro del cestino! Anche questa è una buona possibilità di personalizzazione: trovate questo e tanti altri nastri adatti in negozio.
Fino ad ora ho parlato e fatto vedere i cestini come portatori di cose mangerecce, ma per la carissima amica perennemente a dieta come si fa?


Si fa così: il nostro cestino in elegantissima versione stardream  (cartoncino madreperlato) tutto pieno di fiori fatti da noi.

 
Un pensiero affettuoso a... zero calorie!
Vi mostro le fustelle di cui mi sono servita per realizzare questi fiori e queste foglie:
 

 
Vi ho tediati abbastanza con i miei cestini, spero tanto che vi siano piaciuti!
Ci rileggiamo al 3 aprile, un caro saluto
Cristina 


Festa del papà: mini album in un sacchetto di Annalisa

$
0
0
Ciao a tutti,
sono Annalisa e oggi voglio mostrarvi un mini album contenuto in un sacchetto.
Ebbene si, l'oggetto del desiderio di questo post e proprio un sacchetto Kraft.
Nello shop o-line d'Impronte d'Autore non li trovate ma se chiedete in negozio a Vanessa, ci sono sicuramente.
Iniziamo nel piegarci la base come nella foto

Nell'aletta interna, sui bordi superiori e inferiori ci mettiamo un pezzettino di biadesivo.

Magari prima di fare questa operazione ci decoriamo l'interno del sacchetto: io ho utilizzato la bellissima carta del super blocco PS-004-00025 Boyhood. Così ci siamo creati una piccola tasca.

Ho decorato la parte esterna creandomi una camicia: sono partita da un foglio pattern della misura 13cm x 16,5cm e a 3cm dall'alto ho tagliato per 3 cm da sinistra a destra in maniera da poter piegare il foglio per crearmi il colletto della camicia. La cravatta me la sono disegnata io
FOTO3
Ho simulato i bottoni al collo della camicia inserendo dei Mini Brads
Una piccola taschina con una tag completano la camicia

 
 

La scritta "Happy dad's day" fa parte del set dalla Lawn Fawn LF393 Clear Stamps - Dad's Day e la facciana sorridente è sempre Lawn Fawn LF322 Clear Stamps - Say Cheese
Prima do attaccare la camicia, ho fissato con del biadesivo il nastrino che servirà per chiudere il sacchetto.


E adesso ci costruiamo il nostro album: ci serve del cartoncino So Jeans-Blue Jeans 250 gr della misura di 13cm x 39cm che cordoneremo a 13cm e 26cm

E ora al date libero alla fantasia e decoratelo come volete!
Ecco qui la mia copertina

Gli occhiali e i baffi gli ho fustellati usando la fustella della First Edition Vintage Gentleman.
Il timbro "Festa del Papà"è d'Impronte d'Autore 724-O festa del papa' e il 2015 è stato timbrato con il set della Lawn Fawn Violet's ABCs
Ed ecco l'interno da un lato come l'ho decorato
 

Le stelline le ho fustellate con la gomma crepla glitterate (è ufficiale, io amo questa gomma crepla!!)


Le freccette è una fustella della Lawn Fawn LF578 Stitched Journaling Card Dies
E qui il cartoncino si alza e può contenere altre due foto

E qui l'altro lato del mini album


Le bandierine sono state sempre tagliate con la fustella Stitched Journaling Card Dies
L'altra pagina:

E nel retro ho inserito una tag  che può contenere alte due foto
Ultima pagina

La scritta "I love you"è sempre del set della lawn Fawn "Say Cheese"
Il cartoncino si apre e qui possiamo inserire una grande foto.


L'albumino l'ho inserito all'interno della tasca del sacchetto

Ed ecco qui anche l'interno

Nel taschino ho inserito una tag con una poesia per il papà. I Baffi sono sempre del set della Lawn Fawn "dad's day"

A sinistra abbiamo posto per un'altra foto.

Anche qui il cartoncino si alza e..... il mio piccolo artista ha creato un collage per il suo papà.


Ed eccomi qui giunta alla fine di questo post. Spero si essere stata d'ispirazione e naturalmente per qualsiasi cosa chiedete pure!
Alla prossima...
Annalisa




Galline alla Riscossa

$
0
0
 ciao carissimi,sono SARA.
Oggi vi mostro un progettino semplice,per creare una scatolina con l'Envelope punch board  che può contenere caramelle o un piccolo pensierino per un'amica,la mamma o una figlia.
Oppure la potete ,semplicemente usare come bomboniera....
i materiali che vi servono sono:



Partiamo da un pezzo di carta fantasia di 6 pollici x 6 pollici (non preoccupatevi ,perchè la envelope punch board ha anche i pollici!!!!!!!)
e da un lato punciamo a 1 pollice e 3/4 ,e con la pieghetta tracciamo la prima linea,proseguiamo e punciamo a 3 pollici e 1/8 e faremo un altra piega. A 4 pollici e 1/2 tracciamo la terza linea...a questo puntro aiutandoci con la guida realizzeremo le linee  in tutti i lati con lo stesso procedimento. Una volta piegate le linea andremo a tagliare ciò che non ci serve..e otterremo questo

a questo punto andiamo ad assemblare la scatolina


praticheremo 2 fori per far passare il nastrino per poterla chiudere...



su un foglio  timbriamo il pulcino del timbro ducklin  d'impronte d'autore.


e una volta ritagliato e colorato sarà pronto per decorare la nostra scatolina..

ed eccola terminata...ho aggiunto la targhetta fatta con la fustella lawn fawn e decorata con una stellina di gomma crepla realizzata con il punch star


ora con un bazzil rosa realizziamo la struttura per il bigliettino coordinato 
il biglietto sarà ricavato da una striscia di 8,5 cm x  17 cm che verrà piegata a metà per ottenere il biglietto.
su un foglio timbriamo la gallina e la coloriamo,poi una volta ritagliata la posizioneremo su dei ritagli di carta fustellati con cerchi e cerchi scallop


assembliamo il nostro bigliettino inserendo il nastrino e una strisciolina di carta a cui avremo scalloppato i bordi e timbrato la scritta un ricordo speciale.
con un po di biadesivo spessorato inseriamo anche i cerchi e la gallina con il pucino.


ed ecco la nostra card...il cerchio scallop  realizzato con del cartone di riciclo ,era di una vecchia scatola che conteneva timbri impronte...insomma quelle che vi arrivano a casa con il corriere ;) mi piace molto e gli da quel tocco un po country!



ed ecco il biglietto con la scatolina!
spero che il mio progetto vi sia piaciuto e a presto!



il coniglio di Pasqua

$
0
0
Ciao a tutti quelli che seguono questo blog.......oggi ci sono io a tenervi compagnia.
Un post molto veloce, ma carino soprattutto se avete dei bambini.
Vi faccio vedere il conigletto pasquale:


 
Avevo a disposizione questo uovo di polistirolo preso e mai usato.........


Un po' di colla, carta di riso (che ho riscoperto in modo particolare per il suo vasto utilizzo),  pennello e ricopro l'uovo.


Una volta asciutto si comincia a giocare con le varie fustelle e un po' di fantasia:
- per il musetto ho usato il cuore della fustella Owl  (gomma crepla bianca e carta di riso rosa),


- per il fiore ho usato la fustellina che fino a poco tempo fa era a disposizione, ma potete sostituirla con questa cut-mi  (panno lana recuperato da una cosa bruttissima, ma il colore era da favola),


-per le orecchie ho usato una fustella Lawn Fawn a cuore in due misure sovrapponendole (feltro basso e carta di riso rosa).



Con il cordoncino Lawn Fawn ho creato i baffi, incolollati insieme ad un pom pom e disegnato gli occhi.


Per tenere salde le orecchie e il fiore ho utilizzato degli spilli.

Questo era un rotolo di alcune etichette, l'ho ricoperto con la carta celtic green bazzil dot,


aggiungendo un nastrino di raso spring green e un rametto della fustella vista prima.


Per la base ho messo un fiore di feltro fustellato con la bigz a fiore, una mollettina di legno dove ho attaccato una coccinella che ho preso in fiera.

 Alcuni dettagli........




Ho usato un po' di fard per colorare le guanciotte......

 
Alcune volte basta davvero poco, magari tagliando qua e la da qualche fustella ......con la fustella del gufo potete usare alcuni dettagli e fare con la stessa tecnica una gallina, cambiando i colori.

Se non volete fare la base come ho fatto in questo progetto, potete appendere il coniglio con un nastrino oppure usare i bastoncini degli spiedini per infilarlo.

Spero vi sia piaciuto.......in un angolo di casa o sulla vostra tavola di Pasqua con dei fiori potrebbe stare bene.
A presto Monica










Nuovi Timbri... Nuove storie...

$
0
0

E se vi dicessi che sono usciti i nuovi timbri di Impronte?
A me sono venuti gli occhi a cuoricino quando li ho visti!!! Li adoro!!!
Uno alla volta li prendo tutti... Eh si, è un lavoro duro quello della Card maker, ma quando il gioco si fa duro... In casi come questi, io non mi tiro indietro.

Questo è la mia prima adozione. 


Lo ho visto in una foto pubblicata per una fiera e ho mandato subito un messaggino alla DT Coordinator chiedendole di mettermelo via... Mica potevo farmelo scappare.
Non è adorabile?!? Io ne sono letteralmente innamorata. Sono letteralmente innamorata di questi due a dire il vero... Bisognerebbe fare una petizione e chiedere al Signor Bernasconi di indire un concorso per trovare loro dei nomi. Io la mia proposta ce l'avrei già;)

A differenza di altri timbri, credo veramente che questi due siano troppo carini per dividere la scena con  carte mattate, fiori e fustellate. Loro la scena la occupano da soli. Hanno già la loro storia... A noi il solo bellissimo compito di farcela raccontare... naturalmente con i distress reinkers;-)




La ricetta per questa Card è davvero molto semplice: Bazzill come base del biglietto e carta di acquerello fustellata con questo set di Lawn Fawn che trovo assolutamente indispensabile, ormai.
Il sentiment (anche questo della nuova collezione) e' assolutamente proporzionato per questi timbri ed il font lo trovo decisamente fresco e pulito, perfetto per più occasioni.


Come abbellimento ho usato due piccoli banner ricavati da avanzi di carta e colorati con i distress pad Milled Lavander e Bundled Sage. Sono stati legati insieme da un cuoricino fustellato con questo magnifico set (anche questo fatto mettere via di corsa alla DT coordinator all'urlo disperato "ANNALISA MA IO NE HO BISOGNO!!!") che devo ammettere e' uno degli acquisti più azzeccati che ho fatto negli ultimi mesi!
I cuoricini invece vendono da questo set di Lawn Fawn che vi avevo già mostrato qui;-)


Wink of Stella e WINK of Luna per i ritocchi et voila'... Pronto... Per essere regalato  accompagnato da un bigliettino con scritto "la prossima volta che mi fai un regalo scrivi la dedica qui sopra;)"
Eheheh... Io da questi due mica riesco a separarmi...😊

Ma simbolicamente e' per tutti voi. Grazie mille per tutti i messaggi che lasciate e che mandate, fanno un piacere immenso...

Un abbraccio a tutti


SCRAP... IN PROGRESS (with magnetic appeal)

$
0
0
Girellando per il negozio di Impronte (non mi sopportano più!) mi sono imbattuta in un prodotto appena arrivato: fogli magnetici!
Non quelli per la conservazione delle fustelle metalliche (bellissimi anche questi), bensì dei fogli magnetici in formato A4, ricoperti da un lato di carta bianca opaca o lucida. Sono stati pensati dal fabbricante per essere utilizzati nella stampante, oppure tagliati e disegnati. Ma si possono anche fare anche tante altre operazioni tipicamente scrap!
Confesso che mi sono divertita tantissimo a vedere fin dove si poteva arrivare, giungendo alla conclusione che è un materiale interessante, anche se non così performante come speravo.
Parliamo subito dei difetti, anzi, di un unico difetto: non ha grande potere magnetico, pertanto aderisce alla superficie ferrosa, ma se si interpone della carta, incomincia ad andare in crisi e col cartoncino non funziona più. Inoltre una tecnica che non viene bene è l'imbossatura a caldo.
Tramontata l'ipotesi di fare biglietti calamitati, ho però scoperto le sue altre virtù: si timbra magnificamente, si colora in vari modi (pennarelli Spectrum Noir, acquerelli distress, Wink of Luna per i metallizzati), si fustella facilmente con le fustelle a leva normali! E, soprattutto, si attaccano beissimo sulle pareti del frigo!
Ma incominciamo a vedere che cosa ho combinato:

 
Come si può vedere qui c'è il catalogo delle possibilità di fustellare: a leva, con le metalliche sottili, con le fustelle nere. Variano anche le coloriture: la faccina  e la freccia gialla sono state passate con l'evidenziatore... quindi grande facilità e bei risultati!
Qui abbiamo una bella varietà di emoticon che possono rallegrare il nostro frigo, ma ora passiamo a qualcosa di più articolato:
 


naturalmente non poteva che essere Lawn Fawn! (mi scuso per le notine, che sono rovesce!)
Si tratta del set LF655 timbrato con l'inchiostro Memento Tuxedo Black e colorato con gli Spectrun Noir, fustellato con le relative Lawn Cuts LF660; il fumetto proviene dal set A Birdie Told Me LF431, fustelle LF485.
Pensate che bello "recapitare" al festeggiato, o festeggiata, il vostro augurio sulla porta del frigo, col primo sguardo del mattino!
Ma il bello di queste calamite è che sono infinitamente modulabili in poco tempo! Non vi piace l'impostazione? Et voilà:

 
 
Facile, comodo e veloce!
Avete visto che carine le faccine di Impronte? (1083-L;1084-L; 1085-L) Con queste, e un po' di Lawn Fawn, potete farvi il vostro personale "meteo dell'umore" in modo da avvisare istantaneamente  i vostri parenti:
 
Con tutte le possibili combinazioni:
 
 
 
 

La foto del cattivo umore mi è venuta talmente male... che ne facciamo a meno!
Ci sono anche tanti altri messaggi gentili:

 
 
 
Gli uccellini con  gli occhiali fanno parte del set Science of Love LF597, fustelle LF599; quelli piccoli sono nel set A Birdie Told Me.
 
Non so voi, ma io sul frigo tengo anche la lista della spesa, guardate che soluzione divertente:
 
 
 
La calcolatrice viene dal set A Science of Love, i bottoni provengono dal bellissimo set della First Edition FEDIE005 che ne contiene ben 26! Ora non è disponibile, ma è già stato riordinato! L'alfabeto è Milo's ABC's LF559.
Sul frigo ho anche l'abitudine di tenere le "ricette": sono veloci promemoria degli ingredienti di ricette che eseguo spesso. Per me è una gran comodità, così ho pensato di usare ancora  Lawn Fawn:
 
 
Per rendere più solida la presa delle calamite che tengono il foglio le ho incollate su due calamite a disco. Qui ho usato l'alfabeto Violet's ABC's LF732.
Ed ecco una visione d'insieme di tutti i miei esperimenti:
 
 
 
Guardando questa massa di roba (molto divertente da fare) mi è venuta un'idea fulminante: perché non trattare la porta del nostro frigo come se fosse una gigante pagina scrap? Su questo foglio magnetico si possono stampare le fotografie e poi le si può sagomare con le fustelle. Sempre su questo tipo di foglio con timbrate e sentiment, fustelle e punch, colori e fantasia, si possono creare tutti gli elementi necessari ad un layout verticale e "autoreggente"! Senza contare che il nostro layout può essere visto da tutti e anche modificato o interpretato, instaurando con i nostri familiari, che di solito sono oggetto (passivo) delle nostre foto e delle pagine scrap, una specie di dialogo per immagini! Ecco, da questa idea era nato il titolo "Scrap in progress"! Una specie di scrap collettivo e condiviso e sempre in divenire...
 
E a proposito di condivisione, sapete che in negozio è finalmente arrivata la nuovissima BIG SHOT PLUS? E' bellissima... e allora vi invito per venerdì 10 aprile, dalle 15.30 alle 16.30, per un incontro in negozio per ammirarla da vicino e dare qualche colpo di manovella! Io ci sarò... vi aspetto!
Cristina

 



Cosa cucino? di Annalisa

$
0
0
Ciao a tutti,
sono Annalisa. Ed eccomi qui a tenervi compagnia oggi: vediamo come realizzare un ricettario.




I materiali che ci occorrono per realizzarlo sono:
- LF449 Clear Stamps - Summertime Charm
- LF365 Clear Stamps - Love 'n Breakfast
- LF732 Clear Stamps - Violet's ABCs
- LF490 Fustelle - Quinn's ABCs Dies
- LF612 Stitched Scalloped Border Dies
- 10003042 Fustella EVA per foam 5/8" - Star
- 71312-8 Tab Punch - File
- 42377-5 Tab Stickers – File
- Crop a dile
- Bazzil Paper di vari colori
- Blocco carta 30,5x30,5 DCDP132 Cupcake Boutique
- Fogli A4Stardream Opal 120 gr.
-Cartone da cartonaggio da 2mm
- Gomma Crepla Glitterata
- Gomma Crepla
-MS-55/999 Wink of Stella Brush Clear
- 11006523 Mezze perle adesive bianche
- 02189430 Anelli apribili Ø 32/38 mm
- DCDO010 Pretty In Pink Doilies



Partiamo con il tagliarci 2 pezzi di 15,5x22cm di cartone da cartonaggio da 2 mm (questo cartone nello shop on-line non lo trovate ma in negozio c'è) e rivestiamo entrambi i piatti con carta fantasia "Cupcake boutique" che misurerà 25x18,5cm.
Rivestiamo anche l'interno con la carta stardream opal

Per questo ricettario ho preferito realizzare una struttura ad anelli in maniera tale che possiamo inserire tutte le ricette che vogliamo. Quindi buchiamo con la Crop a diel a 2, 11 e 20cm


Passiamo alla realizzazione delle pagine interne.
Ho pensato di creare 5 sezioni: antipasti, primi, secondi, contorni e dolci. Mi sono creata quindi 5 intercalari tagliando del cartoncino di riciclo (lo scarp è anche reciclo, no??? io recupero qualsiasi cosa!! E qui ho utilizzato le scatole della pasta) della misura di 21.5x15cm.

E ora entra in gioco il mio nuovo acquisto:

All'inizio ero scettica nell'aquistarla perché mi chiedevo se realmente poteva servirmi ma poi, quando oltre alla fustella, ho scoperto gli adesivi per ricoprire le tag tagliate, mi si è accesa la lampadina!!
Una volta fustellato il cartoncino, la cosa interessante è che ci sono gli adesivi che permettono di proteggere e di attaccare il "segnapagina".


Le ho inserite in tutti e 5 intercalari ma stando bene attenta a metterli sfasati.

Rivestiamo tutti gli intercalari con la carta "Cupcake boutique"

E qui diamo libero sfogo alla fantasia e decoriamo come vogliamo:









Ed ecco anche la foto della copertina in dettaglio:

Guardate che bella la scritta "ricette": ho usato semplicemente della gomma crepla rosa e poi per renderla "brillante" l'ho colorata con il Wink of Luna trasparente.....non è chic??!! :-) Io l'adoro!

Vi mostro una foto anche delle pagine dove andranno scritte le ricette:

Le ho realizzate a computer, se avete bisogno del file chiedete pure.

Spero che il mio progettino vi sia piaciuto. Magari può essere anche un'idea regalo per la festa della mamma.
Alla prossima,
Annalisa

CHI TROVA UN AMICO TROVA UN TESORO!!!!

$
0
0
CIAO carissimi!!!!! sono la vostra Timbrina SARA da Firenze ,oggi vi parlerò dei nuovissimi prodotti IMPRONTE! :)

Ho creato una card semplice semplice,ma i timbri fanno la differenza!
Li avete vesti???? i nuovissimi timbri d'Impronte d'autoreeeeeeeeeee??? io me ne sono subito innamorataaaaaa :)
vi dico i materiali che ho utilizzato:
partiamo nel timbrare il nostro meraviglioso soggetto,questa bimba la amo troppo! non trovate che sia veramente dolce???
E andiamo a colorare con i pennarelli Chameleon...dovete sapere che sono pennarelli fantastici,che sfumano benissimo,li possiamo usare anche con altri pennarelli di altre marche e hanno quasi una resa ad effetto acquerello! Si usano in modo differente rispetto al concetto del colore,si parte infatti dal più chiaro e  si va a scurire via via che torna il colore,grazie ad una penna bianca in dotazione al pennarello che leva dalla punta il colore.
Non so se sono riuscita a spiegarvi bene ,ma vedrete che con un po di pratica riuscirete nel vostro lavoro! 
ecco la bimba...




qui ho scurito un po le balze della gonna ...


poi ho creato con un bazzill celeste la struttura del mio biglietto di 10,5x 14 cm e con la carta fantasia del set  Forget me not,sono andata a decorarlo...queste carte sono adorabili,un po impegnative,ma a me fanno proprio Primavera!
infatti non ho decorato molto,bastano appunto le acrte,una seconda fantasia l'ho ritagliata con la fustella Lawn Fawn 


ed ecco che in fine ho decorato con la nuova scritta chi trova un amico



semplice no??? troverete tante novità nello shop accorrete!
a presto SARA

cornice alternativa

$
0
0


 A dir la verità non si direbbe ......ma sono persona un pochino alternativa. ..le cose gia' pronte dopo un po' mi annoiano......in più avevo la necessità di creare una cornice ma che fosse leggera, perché la mia parete  fatta di sassi non può avere pesoda sostenere......così sono andata in center dove vendono il POLISTIROLo....il costo è veramente basso ( una lastra di 2mt x 50 mi è costato poco più 1euro).

Arrivata a casa mi sono munita di un cutter a lama lungha......questo vi aiuterà a non "sbriciolare" il polistirolo......
Ed ecco cosa ho creato con la base tagliata .........




Questa cornice ha incantato tutti quelli che entravano in casa.....quando la toccavano
poi era ancora piu bello vedere le loro espressioni perche' era troppo leggera.....
Comunque tornando a noi, dopo avere tagliato la base non vi resta che decorarla.
Armata di washi tape ho coperto tutto il contorno dell' altezza





Ho preso un bazzil mystique (un grigio molto tenue)  e l' ho tagliato a misura per coprire il dorso e ho stondato gli angoli con questa fustella a leva




Poi con l'aiuto della big shot......faccio una parentesi "Avete visto la nuova big shot?"
Se ancora no andate qui
chiusa la parentesi , e con l'aiuto delle fustelle ho decorato la mia cornice.

Fustelle usate:
-Lawn Fawn per il bunner
-Penny Black  per gli esagoni e la freccia


Carte usate:
-bazzil
-blocco carte Lawn Fawn

foglio di sughero (chiedetelo e ve lo forniscono)

 Vi lascio con qualche dettaglio ...












Timbri usati:
-Impronte d'autore Ricordi preziosi
-set fustelle e timbri sizzix


cordoncino lawn fawn

washi tape red

tampone nero


Spero vi sia piaciuto.....a presto Monica

Non solo tag

$
0
0
Ciao a tutte, oggi faccio una piccola e veloce incursione nel blog, sono annaelle (annalisa fuori dal web) e vi voglio stuzzicare con un progetto semplice e veloce ma di sicuro effetto.
Questo


Dire che sono una fanatica della Big Shot è riduttivo, quindi il progetto non può che nascere da delle fustelle.
Quello che amo delle fustelle è la loro versatilità e la possibilità di utilizzarle in modi differenti da quelli normalmente proposti.
 
Con questo pensiero in testa ho tagliato una striscia di bazzill 6 x 24 cm.

Ho fatto delle pieghe a 10, 12 e 14 cm

ho piegato alternando una piega a valle e una a monte

ed ora Big Shot e fustella 99547 Tag Multiple


posizionate come vedete in figura il cartoncino, facendo in modo che il soffietto sia sulla parte inferiore della tag e soprattutto sia più in alto rispetto il taglio della tag, potete fissare il tutto con del nastro di carta per evitare spostamenti indesiderati


 otterrete questo
 

Dallo stesso bazzill tagliate  due rettangoli 6 x 4 cm

effettuate sui due lati corti e su un lato lungo una piega a 1 cm dal bordo

e tagliate i due quadrati che si formano ai lati all'intersezione delle pieghe

mette del biadesivo sulle linguette e andate a posizionarle come vedete nella figura qua sotto

chiudete la struttura come in foto 

e decorate a piacere! Io ho utilizzato del bazzill e la fustella 99545 Fiori e Prato



 Per chiuderla basta far passare un nastrino nei due fori superiori e chiudere con un fiocchetto.

TRA POCO FINIRA' LA SCUOLA...

$
0
0
Ciao a tutti da Cristina!
Sì, capisco che è solamente l'inizio di maggio e che sembra tutto molto lontano, ma, per esperienza, conviene sempre portarsi avanti col lavoro... E allora che cosa possiamo fare adesso? I biglietti per maestre e prof! Si cambia scuola, si saluta un'insegnante tanto simpatica... insomma a fine anno si è sempre in cerca di qualcosa di carino. E così, in attesa dei nuovi arrivi di Lawn Fawn, raschiamo il barile dei nostri possedimenti e divertiamoci un po'! Qualcosa di nuovo, però, ce l'ho messo: in negozio ho trovato il foglio autoadesivo LAVAGNA, perfetto per la scuola! E così ho spolverato subito il set LF512 A Good Apple, che è nato per questa occasione: è molto anglosassone (la mela, i sentiment) e quindi perfetto per la prof di inglese...



Per rinforzare l'"effetto mela" ho usato uno dei fogli del bellissimo blocco Grace Taylor Let's Play! che ho tagliato con la fustella LF611 Large Stitched Journalig Card. E veniamo alle timbrate: il legno della lavagna e la mela sono colorati con gli Spectrum Noir, mentre ho sostituito lo "spazzettone" pulisci lavagna con una cimosa fatta con una strisciolina di feltro grigio scuro. Il foglio lavagna è una pellicola plastica nera che sono riuscita a timbrare solamente con lo StazOn Opaque White Cotton (SZO 110). Se la prof di inglese fosse una stilosissima modaiola allora si può esagerare:

 
Stessa cosa ma con un cartoncino dal blocco New Bloom First Edition, mentre ho timbrato il sentiment con  Glue Pad, che poi ho impolverato col glitter bianco: la foto non rende, ma l'effetto è spettacolare!
Oltre che timbrare con lo StazOn, questa lavagna si può, naturalmente, scrivere con i gessi! Così, combinando insieme i due nuovi prodotti (la lavagna e il foglio calamitato) ho fatto due lavagnette magnetiche: ottimo regalino!
 
 

Ed ecco che vedete un'altra novità: la gomma crepla glitter arancione, con cui ho fatto la cornicetta alla lavagna. Davvero bella, luccicante e piena di colore: ora la gomma crepla glitter si è definitivamente sdoganata dal Natale! Per la cornice ho usato le fustelle Framelits 659202 Labels Regal.
La cornicetta più piccola è, naturalmente, di Lawn Fawn: LF702 Sweater Weather.
La lavagna si scrive davvero bene con i gessi e si cancella bene in qualsiasi modo, ma torna come nuova se viene pulita con della carta casa leggermente umida.


Qui vedete le lavagne sulla porta del mio frigo ancora umide... se avessi aspettato un po' sarebbero state perfette!
Vediamo un po' come potrebbe venire un biglietto per una maestra d'asilo con Lawn Fawn:

 
Semplice, ma affettuoso, timbrato con il set Critters on the Farm, l'alfabeto LF732Violet's ABC's e Jessie's ABC's. Si tratta di una easel card a cui ho colorato lo sfondo con i distress e i blending tool: per il cielo ho usato Tumbled Glass e Shaded Lilac, per il prato Shabby Shutters e Mowed Lawn. Ho riproposto lo stesso scenario per la facciata inferiore:
 



Eccone un'altra, ma questa volta per un/una prof:


Come vedete ci ho messo anche l'allievo ritardatario! Ho usato Critters in the Forest, LF313 Hats Off to You, Smitty's ABC's. Stessi Distress con i Blending Tool, ma ho aggiunto al prato una sfumatura più scura (effetto foresta) con Pine Needles.


Per questi biglietti ho usato le Framelits 659967 Fancy Cards:


ve le consiglio, sono veramente belle e versatili.

Se, nonostante tutto, ve lo dicono tardissimo e avete pochissimo tempo ecco due tag veloci ma decorative:


per materie letterarie. Questa per le materie scientifiche:

 
 
Libro e calcolatrice provengono dal set LF597 Science of Love, fustelle LF599; i numeri sono LF392 Quinn's 123's, mentre le lettere di sfondo sono state fatte con uno stencil della Color Box, Art Screen Jumbled e il Blending Tool col Distress Mowed Lawn:


Ed ecco come ho risolto il dietro delle tag:


Ho tagliato le tag con la nuova fustella di Impronte: 99547-BERNA Tags multiple, appena arrivata, subito "sparita" (ma c'è) ed è già un must! Disegnata dalla nostra cara capa Annaelle ha il pregio di assortire quattro tag sovrapponibili due a due, con i fori perfettamente allineati, che permettono la mattatura. Sono utilizzabili anche da sole.


Troppo a ridosso della festa per fare un post dedicato, voglio, però, fare gli auguri a tutte le mamme, le nostre vere rose di maggio!


Vi ringrazio per avermi seguita fin qui e vi saluto con affetto! Ci rileggeremo a giugno
cristina

Pop-up card con sorpresa di Annalisa

$
0
0
Ciao a tutti,
sono Annalisa ed eccomi qui a tenervi compagnia anche questo mese.
Il maggio è il periodo di comunioni/cresimi e oggi voglio darvi un'idea sulla realizzazione di un bigliettino molto facile da fare ma che stupirà chi lo riceverà.

Materiali occorrenti:
- Timbro 1512-O Prima Comunione
- Timbro 1769-Q-BERNA-Il mio giorno perfetto
- Foglio LF626 Stella
-Bazzil paper Powder-Blue
-Fogli A4 Malmero PERLE' Blanc 250 gr.
-Versacolor Cyan
-Polvere da rilievo White
-Fustella media a cerchio
-Wink of Stella Glitter Black
-Cordoncino Cotton Cord col.70
-Mezze perle adesive bianche

Partiamo tagliandoci i cartoncini rifilati nelle seguenti misure
a. Bazzil celeste 13,5x28cm che va cordonato a 11,5 e 23cm
b. Foglio Lawn Fawn a pois di 13x11cm
c. Foglio Malmero Perlè 8x11cm

Usiamo il pezzo b.Posizioniamo lacarta in modo che il lato da 11cm sia in alto.Misuriamo 1,5cm dal lato destro e sinistro. Utilizziamoquesti segni per tracciare le linee verticali (una a destraeduna asinistra). Misuriamo dal bordo inferiore 1,5cm e da quello superiore 2cm. Tagliamo con un taglierino le linee che abbiamo appena tracciato, tranne quella superiore.

Ruotiamo di 90º e cordoniamo a 1,5, 4 e 8cm

Con un il punch tondo creiamo un semicerchio nella parte superiore

Applichiamo del biadesivo solo nella parte inferiore, prima della cordonatura a 1,5cm e incolliamo il pezzo "c"

Applichiamo il biadesivo lungo i lati laterali e inferiori dei pezzi b/c

Incolliamo il tutto al pezzo "a" e la nostra Pop-up card con sorpresa è pronta!

Abbelliamo la nostra card con nastri, timbri.. e il gioco è fatto

Approfitto per aprire una parentesi: il bellissimo timbro "Berna-il mio giorno perfetto" l'ho stampato su carta Malmero Perlè Blanc. Questa carta me l'ha fatta conoscere la mia amica Chiara e devo dire che quando la inizi ad usarla, non riesci a lasciarla più: a parte che è molto bella esteticamente perché contiene delle inclusioni perlescenti, ma la cosa fondamentale è che si riesce ad usare benissimo sia per la colorazione con i Distress e sia per quella con gli Spectrum.

Torniamo a noi...tirando il nastrino, riusciamo a leggere il nostro sentimental: io ho usato il timbro d'Impronte d'Autore "Prima comunione" che ho poi ho embossato con polvere bianca.



Ed ecco qui la mia card nella busta creata con l'Elnvelope Punch Board


Spero di esservi stata d'ispirazione!!
Alla prossima!!
Annalisa

la busta per un matrimonio!

$
0
0
ciao carissimi,ben tornati al nostro appuntamento settimanale con i progetti d'IMPRONTE D'AUTORE!!! oggi vi intratterrò io SARA!
La Primavera si sa,è piena di Matrimoni..o almeno io in questo periodo ne ho ben 3!!!
Invece della solita busta con i soldi anonima da regalare,ho pensato di creare una card porta soldi con la bustina coordinata!
Però volevo qualcosa di elegante e un po diverso da solito e sicuramente non tradizionalista!

vi dico i materiali che vi servono per questo progetto:
Sono partita nel ritagliare dal formato A4 il foglio Crystal ,un rettangolo di 10,5 cm x 30 cm


adesso cordonate dal lato più lungo a 7cm e a 14 cm..vi dovrebbe venire come in foto!

in un avanzo di carta bianca timbrate i 2 sposini e andate a colorarli con i Chameleon 


aggiungete dei glitter con il Wink of Stella sul vestito della sposa e nei particolari che più vi piacciano! 


infine ritagliateli...


a questo punto ritagliate delle strisce,dal meraviglioso blocco fantasia Paper Flowers, per creare la tasca dove inseriremo i soldi...se volete potete usare un punch a bordo per decorare la carta!



ho usato poi le framelitis con la big shot cerchi e cerchi scallop dove andremo a posizionare i 2 sposini con del biadesivo spessorato.


ed ecco il risultato finale... ho ritagliato le farfallina dalla carta fantasia,e le ho posizionate come abbellimenti insieme a delle perline e strass.

Quando si apre otteniamo questo , con il pennarellino nero calligrafico scriviamo la scritta Auguri,ma potete optare per tantissimi timbri con le  scritte "Auguri" o "Oggi sposi"che troverete nello shop!


ovviamente ora dobbiamo creare la busta coordinata,io ho usato una carta fantasia del blocco grande,sono bellissime queste carte alcune opalescenti e perlate come la crystal,così ho optato per le farfalle!

Ritagliamo un quadrato di 22,5 x 22,5 cm e
 con l'Envelope Punch Board andiamo a coordonare a 9,2 cm

ed il gioco è fatto!

sul davanti ho ritagliato una farfalla per la chiusura














abbiamo finito!
che dire spero vi piaccia il progetto!
a presto SARA

alcune volte.....

$
0
0

Ciao a tutti, sono Monica e oggi vi faccio vedere un progettino semplice ma utile.
Parlavo con una ragazza qualche giorno fa che mi diceva di fare anche progetti più basilari per le persone che come lei si avvicinano ora a questo mondo creativo......quindi per le veterane potrebbe essere un tutorial già scontato.
Procediamo.......vi mostro come ho trasformato un nastro bianco in un nastro completamente diverso.....

prendete la vostra fettuccia di cotone mettetela nell'acqua in un contenitore





Aggiungete qualche goccia di distress.



E lasciate in ammollo per una notte.
Fate asciugare la vostra fettuccia ed ecco il risultato.


Ora prendete un bel timbro d'Impronte (cuoricini ) e un cuscinetto inchiostrato per la stoffa (versacraft).


Procedete a timbrare il nastrino. ...ecco come sarà. ...Stirate a rovescio cosi se lo lavate non verrà via.


In questo modo avrete trasformato il vostro nastrino un po' anonimo in qualcosa di piu' allegro......
Poi ho costruito il porta-nastrino con l'envelope punch board: tagliate un quadrato 3x3 inc e punchate a 1 1/8 inc.
come al solito punchate per ogni lato.



Questo sarà il risultato...tagliate i triangoli lungo i lati.



Successivamente ne ho fatto uno piu' piccolo da sovrapporre (ho usato la carta dove craft)




Stondate gli angoli di entrambi cartoncini sempre usando l'envelope.

Arrotolate il nastrino e fermate con uno spillo e un bottoncino.





Un abbraccio. Monica







a volte ritornano...

$
0
0
E' maggio! Mese dei matrimoni... ed io continuo a fare i miei compitini, stoica fino in fondo ahahha...
No dai scherzo:-) L'anno scorso li avevamo lasciati così, quest'anno questi due splendidi bimbi hanno cambiato mezzo di locomozione, ma adorabili restano.
 
Vi faccio vedere cosa ho combinato. Ho pansato ad una card abbastanza grande, tanto ormai c'è l'envelope punch a toglierci ogni impiccio con le buste.


Semplice. Sono ancora in piena fase seppia e clean and simple. Ma con un sacco di dettagli che vorrei mostrarvi.

I bimbi sono colorati con tre toni diversi di marrone distress... (antique linen, vintage photoWalnut Stain).
 
 
Ci sono i miei Wink of Stella e nello specifico la penna marrone e il Brush Bianco, che è assolutamente delizioso perché opacizza sberliccicando. Per intenderci, il concetto è lo stesso del Distress Bianco di Tim Holtz (Picket Fence).


 
Ho punchato dei cuoricini da un vecchio dizionario (prego notare la chicca, la pagina è chella della parola Amore e affini...). Vedete che ci sono parole più "biancastre"? E' l'effetto del Brush che vi dicevo. Sembra di mettere qualche piccolo dettaglio di gesso, ma sberluccicoso... per un effetto, come direbbe la mia amica Lallina STREPITOSO!


Un po' di twine che sta sempre bene.... e..... ta daaaaaa....


Uno dei miei ultimi acquisti: uno splendido set alfabeto clear della Me To You!!! Ed ecco creato non un sentiment ma un vero e proprio augurio:-) Non è delizioso?
Mentre scrivevo Vi confesso che pensavo a tutte le cosine che ci farò...
 
 
Beh, spero vi sia piaciuto. A me farlo davvero tanto.
Grazie per tutti i vostri commenti che vi assicuro fanno davvero un gran bene al cuore:)
 
A proposito, sono Miranda
 
Baci a tutte e Happy Stamping

M!R




 
 
Viewing all 723 articles
Browse latest View live